L'Enigma della Curiosità nel Mondo Moderno: Il Teatro come Risveglio
Nel nostro mondo odierno, inondato da un'abbondanza di informazioni digitali, emerge una sorprendente contraddizione: nonostante l'accesso illimitato alla conoscenza, molti ragazzi faticano a coltivare una profonda curiosità. Spesso, questa apatia non riguarda solo il mondo esterno, ma affonda le radici nella difficoltà di esplorare il proprio intimo.
6 giorni fa
La Ricchezza della Semplicità: Il "Teatro Povero" come Risorsa Pedagogica
Viviamo in un'epoca che ci sommerge di stimoli, effetti speciali e produzioni grandiose. Anche nel campo dell'educazione, a volte, si tende a pensare che più mezzi, più tecnologia, più "spettacolarizzazione" equivalgano a maggiore efficacia. Ma se ti dicessi che la vera ricchezza, sul palcoscenico come nel percorso formativo, si può trovare nella sottrazione, nell'essenzialità, nella povertà di mezzi?
6 giorni fa
Palcoscenico Reale, Cittadini Digitali: Il Teatro nell'Era Iperconnessa
Viviamo immersi in un flusso costante di pixel, notifiche e connessioni virtuali. I nostri bambini e ragazzi sono nativi digitali, cresciuti con uno smartphone in mano e un tablet davanti agli occhi. Questa realtà, ricca di opportunità straordinarie, porta con sé anche delle sfide importanti: come mantenere viva la presenza, l'attenzione profonda e la connessione autentica in un mondo che spinge spesso verso la frammentazione e la superficialità?
6 giorni fa