
Ciao,
sono Mirko Rizzi
attore di Teatro Ragazzi, conduttore di Laboratori Teatrali per la scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria, formatore in comunicazione dal vivo

Laboratori Infanzia
Il bambino tutto bianco e le isole delle emozioni
Laboratorio sul tema delle emozioni. Attraverso un viaggio emozionante, un bambino scoprirà le emozioni e la gestione di queste nell'incontro con altri bambini e dei loro mondi magici.
Laboratori Primaria
NET - Nuove Educazioni Tecnologiche
NET è un laboratorio di sperimentazione teatrale che metta al centro del gioco la relazione dei bambini e degli adolescenti con le nuove tecnologie.
Laboratori Secondaria
NET - Nuove Educazioni Tecnologiche
NET è un laboratorio di sperimentazione teatrale che metta al centro del gioco la relazione dei bambini e degli adolescenti con le nuove tecnologie.
Dicono di me
...un progetto gestito con grande professionalità, esperienza, da chi sa come si fa a lavorare con alunni di ogni età, non solo perchè ha studiato come fare, non solo perchè ha letto come fare, ma perchè gli viene così, perchè crede in quel che fa. Si impara a mettersi in gioco, si parla di comportamenti corretti e scorretti, si sorride, si ride, si gioca, si osserva, si riflette, si mima, ci si relaziona, ci si emoziona, ci si mostra per quello che si è... si impara giocando. Un progetto di integrazione per ogni tipo di difficoltà, dove ogniuno ha sempre un suo ruolo, un suo spazio. Un grande supporto per noi maestre!
Un eterno grazie a Mirko
Nicoletta Besana - Scuola Primaria di Aicurzio (MB)


Attore, autore e regista di Teatro Ragazzi
Conduttore di Laboratori Teatrali
Formatore in comunicazione dal vivo
Progetti speciali
NET è una conferenza spettacolo sul rapporto tra bambini, ragazzi e nuovi media rivolto a ragazzi ed adulti interessati. E' anche un laboratorio teatrale che indaga il rapporto tra bambini, ragazzi e le nuove tecnologie che stanno ampliando e modificando la comunicazione interpersonale e la società.
Il laboratorio teatrale è un luogo nel quale si sperimenta, si scopre e si gioca con le magie di cui sono fatte le persone: le voci, le forme, le espressioni, l'umorismo, la complicità.
Un luogo dove si ascolta e si è ascoltati, dove si racconta e si impara a raccontare.
Un luogo dove ci si conosce e ci si riconosce, dove ci si incontra e ci si diverte. Tanto.
Spettacoli teatrali
Racconti teatrali
Prossime repliche
Stagione 2019/20
domenica 24 novembre ore 16.00
IL CUSCINO D'ORO
Campo Teatrale - Milano